TENDENZE ARREDO UFFICIO 2018

Creative, Design, Ergonomia, Innovazione

Il luogo di lavoro si é evoluto rapidamente nell’ultimo decennio e continua a cambiare ritmo, anno dopo anno, innovazione dopo innovazione. Grazie proprio alla tecnologia, il lavoro è diventato più flessibile, la mobilità è aumentata e, di conseguenza, è venuta meno l’assoluta necessità di avere postazioni statiche per ciascun dipendente. Da qui, la tendenza a utilizzare open space, magari dotati di dispositivi tecnologici e spazi di svago.
Si parla di smart office, spazi progettati e realizzati per migliorare la qualità delle relazioni interne, per ospitare e favorire incontro delle persone, in cui sale riunioni, aree break e sale d’attesa risultano essere punti strategici per migliorare una comunicazione o favorire il lavoro in team.

Si parla di “greening the office”, ossia la divulgazione di elementi di design biofili in ufficio: giardini pensili, giochi d’acqua, elementi divisori in bambù o legno ( e questo perché è stato, infatti, dimostrato che essere nella natura è utile ai dipendenti per essere più creativi, felici e calmi).

Si parla di organizzazione orizzontale non solo nel modello di leardship ma anche nello space planning, in cui persone con diversi ruoli convivono in uno stesso piano, collaborando.


Nel momento in cui pensiamo al luogo di lavoro all’avanguardia, pensiamo a grosse aziende quali Google, Yahoo, Wework( shoreditch, London)e al lavoro come ecosistema multidevice, ma dimentichiamo un elemento importante: ogni posto di lavoro riflette elementi specifici dell’azienda e non esiste una logica, una tendenza adatta a tutte le soluzioni.
Certo, le conoscenze e le tendenze su ciò che funziona bene possono essere applicate a qualsiasi progetto di ufficio, ma qualsiasi spazio, indipendente dal trend, deve funzionare per quella società ed è questo il principio fondamentale che dobbiamo seguire.
Quindi, a riassunto finito, cosa vedremo in questo 2018 o, meglio, nei prossimi 5 anni? Non ne siamo sicurissimi ma crediamo davvero che assisteremo a importanti trasformazioni legati alla tecnologia e al benessere. Crediamo che il benessere dei dipendenti diventerà sempre più importante e che gli ambienti di lavoro( e, di conseguenza, gli arredi) verteranno a assumere un carattere sempre più “domestico” per permettere una convivenza tra le attività sociali e lavorative.
Crediamo che le aziende continueranno a creare ambienti di lavoro migliori e sempre più confortevoli e adatti ai dipendenti.  Crediamo che possiamo azzardare nel dire che il trend verso il quale ci vogliamo orientare è il valore dell’individuo sul posto di lavoro. Gli uffici potranno essere minimamente definiti o lussuosamente arredati, neutri o colorati, fatti a mano o comprati su arcositaliashop.com, poco importa. Importa che siano quanto più rispondenti alla logica aziendale, in caso di aziende o al comfort personale, in caso di lavoro da singolo.

Buona innovazione a tutti voi!