IL GOVERNO SVEDESE HA INTRODOTTO NUOVI BENCHMARK PER L’ARCHITETTURA E IL DESIGN

IL GOVERNO SVEDESE HA INTRODOTTO NUOVI BENCHMARK PER L’ARCHITETTURA E IL DESIGN

Ergonomia, Innovazione

Il governo svedese ha introdotto nuovi obiettivi di architettura e design per rendere la Svezia una società più “sostenibile, uguale e meno segregata”. Gli obiettivi stabiliti nella Billed Living Environment Bill mirano a rendere la sostenibilità e la qualità parte integrante del processo di progettazione. Architetti e designer dovrebbero condividere le buone pratiche e garantire che gli ambienti pubblici che creano siano accessibili a tutti, propone la legge.
“L’architettura, la forma e il design contribuiranno a una società sostenibile, uguale e meno segregata, con ambienti di vita attentamente progettati così che a tutti vengano date le giuste condizioni per influenzare lo sviluppo dell’ambiente comune”, si legge. E ancora: “abbiamo bisogno di una politica per il nostro ambiente edificato che soddisfi le sfide che affrontiamo “, afferma il ministro dell’Ambiente Karolina Skog.
Questo discorso è possibile in un paese dove:
-la sostenibilità e la qualità non sono soggette a considerazioni economiche a breve termine;
-la conoscenza dell’architettura, della forma e del design è sviluppata e diffusa;
-l’usufruitore agisce esemplificativamente;
-i valori storici estetici, artistici e culturali vengono sviluppati e valorizzati.

È stato accolto con grande favore dalla comunità svedese di architettura e design, sebbene siano state sollevate alcune preoccupazioni sulla possibilità che la politica venga imposta più che applicata.
Il museo di architettura e design svedese, rappresentato da
Kieran Long , direttore del museo nazionale svedese (e del centro per l’architettura, ArkDes) , ha elogiato l’introduzione del disegno di legge.
“La Svezia è diventata uno dei paesi più ambiziosi al mondo nella convinzione che il design possa migliorare la vita delle persone”, ha scritto Long in una dichiarazione .
“La proposta descrive un approccio per modellare le città che richiede che i comuni, le autorità governative, le società di costruzione, gli sviluppatori e i professionisti mettano il design al primo posto nella lista delle priorità in tutti i processi decisionali”.

 

 

Fonte:regeringen.se