Nel settore arredo ufficio ci sono termini tecnici che non sono di immediata comprensione. Spesso ci rivolgiamo ai nostri clienti, semplificandoli ma ci è stato chiesto, più volte, domande del tpo “cosa si intende per dattilo?”, “cos’è un classificatore?”, “cos’è la traversa della scrivania?”. Rispondiamo con piacere ma vogliamo dedicare un articolo sul nostro blog per elencare i termini che sono spesso utilizzati nel settore.
– ALLUNGO DATTILO: E’ il prolungamento laterale di una scrivania posizionato a 90 gradi, che crea un’unica scrivania a “L”. Il nome deriva dal fatto che anni fa era utilizzato per posizionare la macchina da scrivere e aveva un altezza inferiore per consentirne un più facile utilizzo. Oggi il piano e’ complanare ma il termine e’ rimasto.
– SEDIA DATTILO: Definizione nata per le postazioni da dattilografo. Oggi si intende una poltrona certificato e a norma di solito abbinata a postazioni operative;
– ARREDO OPERATIVO: Linea di arredo con predominanti caratteristiche funzionali. Disponibili con diverse forme, dimensioni e colori nelle finiture. Il nome è dato dal fatto che le linee di arredi operativi sono di solito destinate ai collaboratori con funzioni operative (e non di rappresentanza).
– ARREDO DIREZIONALE: A differenza degli arredi operativi le linee direzionali si distinguono per le finiture e un design più ricco e ricercato per soddisfare, oltre ad esigenze di funzionalità, funzioni di rappresentanza.
– CANALIZZAZIONE: Termine che di solito viene abbinato alle scrivanie per indicare i supporti che servono per far passare i cavi;
– CLASSIFICATORE: Armadio a cassetti predisposto per contenere le cartelle sospese;
– SEDIA VISITATORE: Il termine e’ riferito alla poltrona utilizzata dagli ospiti; spesso viene chiesto a “slitta”, con il cui termine si intende la forma delle gambe della seduta
– PARETE ATTREZZATA: E’ un armadio alto quanto il locale in cui e’ inserito che oltre alla funzione di contenitore serve anche per dividere una stanza dall’altra;
– PANNELLI FONOASSORBENTI: Pannelli di dimensione e forma variabile, posizionabili sul soffitto, sulla parete o su supporto. Hanno la funzione di ridurre l’inquinamento acustico presente negli uffici.
– GONNA PER SCRIVANIA: Chiamata anche con il termine inglese “Modesty” è un pannello posizionato sotto la scrivania con la funzione di coprire alla vista le gambe dell’operatore. Un termine più semplice per indicarla: paragambe.
–PARETI DIVISORIE: Le pareti divisorie hanno come funzione principale quella, appunto, di dividere postazioni o ambienti di lavoro. Possono essere di diverso materiale, spesso vetro.
–TOP ARMADIO: spesso gli armadi hanno bisogno di un top di copertura superiore( spesso 25mm) e laterale perchè, in questo modo, specialmente negli armadi di bassa altezza, la finitura è migliore.
–SOPRALZO: Il sopralzo si riferisce agli armadi. Sono solitamente di altezza 75 e possono essere aggiunti ad un armadio già esistente per creare maggiore capienza di archiviazione.
Speriamo che, in questo modo, siano più chiari i termini usati nei preventivi di arredo ufficio. Speriamo che questo decalogo vi serva anche a cercare elementi specifici nel web.
Per ora, vi auguriamo un BUON ARREDO UFFICIO!