Da tempo, esperti di business parlano degli effetti psicologici positivi che il colore può nel posto di lavoro. I colori, infatti, possono infondere calma, stimolare la creatività o aumentare l’entusiasmo. Di seguito, vedremo come alcune tonalità, possono contribuire a trasformare il vostro ufficio.
Rosso, Arancio
Piccoli elementi di rosso e di arancio in ufficio, sono in grado di creare un ambiente energico, dice Elizabeth Brown, direttore della EB colori Consulting a Seattle. “Il rosso è supposto per aumentare la frequenza cardiaca,” dice. Proprio per questo, il rosso deve essere usato con parsimonia, avverte Brown, perché, un abuso di un colore così ardente, può evocare aggressività e accrescere lo stress. Date queste premesse, se si vuole prendere in considerazione una tavolozza rossastra, bisognerebbe valutarla nelle zone in cui i dipendenti passano del tempo limitato – come corridoi, bagni, o anche la cucina -, cioè in zone in cui i dipendenti non lavorano, aggiunge Leslie Harrington, direttore esecutivo presso Color Association, una società di consulenza di colore di New York .
Giallo
Il giallo è in grado, invece, di creare un senso di felicità per i dipendenti. Psicologicamente, il colore solleva l’autostima perché è spesso associato all’allegria. Come il rosso, anche il giallo deve essere usato con parsimonia sui muri o nell’arredamento. Un abuso di questi colori può provocare, infatti, agitazione, dice Mark Woodman, presidente del Color Marketing Group. Un’eccezione a questa regola è concessa nel momento in cui un colore così audace è presente nel proprio logo e si vuole aumentare la presenza del marchio nella sede operativa. In ogni caso, bisogna assicurarsi che i colori vivaci siano compensati da colori più tenui ( ad esempio, un giallo intenso può essere bilanciato con una luce blu e un arancione vivo con tonalità come il taupe).
Blu, Verde
Colori che si trovano comunemente in natura, come il blu e il verde, possono avere un effetto calmante su un ambiente di lavoro stressante, dice Woodman. Dal momento che i lavoratori passano la maggior parte delle loro giornate all’interno di uffici fluorescenti-illuminati, “qualsiasi relazione o richiamo al mondo esterno, rende le persone più tranquille”, dice. Si può allora pensare di inserire elementi che richiamano la natura, piante o tinte dai colori da foresta. Una ricerca, pubblicata lo scorso anno nella Personality and Social Psychology Bulletin, ha trovato un legame tra il colore verde e la creatività. Tra i partecipanti dello studio, coloro che hanno visto uno scorcio di verde prima di un compito creativo hanno mostrato risultati migliori.
Tonalità Pastello
Se lo spazio ufficio ha poche finestre o ha soffitti bassi, si possono considerare colori pastello come la pesca o il lilla, dice Woodman. Come il blu e il verde, le tonalità più morbide possono anche essere utili in ambienti di ufficio stressanti che richiedono un’atmosfera rilassante.
Qualunque sia la tavolozza dei colori che si sceglie, bisogna fare attenzione a non creare troppo contrasto tra i colori accesi dei muri e quelli scuri dell’arredamento, dice Brown. “Troppo contrasto crea l’affaticamento degli occhi,” dice. Ad esempio, una palette nero e lilla può essere stridente e causare affaticamento visivo. Si può optare, invece, per un accostamento tra lilla con beige o legno.
Se questi suggerimenti non sono sufficienti, non esitate a contattarci per consigli specifici alle vostre esigenze!