La scorsa settimana, IBM ha pubblicato i risultati di uno studio su come le opinioni degli americani stanno cambiando a seguito della pandemia di Covid-19 . E’ giusto sottolineare come il campione scelto sia, appunto, appartenente al continente americano quindi, per quanto occidentale, non del tutto rappresentativo del Bel Paese. Se, però, è vero che “i principali trend partano dall’America…
Seating is the new smoking Abbiamo più volte fatto riferimento al motto “seating is the new smoking”( la sedentarietà è il nuovo fumo). Non meno raramente, parliamo dell’importanza della postura e della scelta dei componenti d’arredo per agevolare l’armonia del corpo. Siamo profondamente convinti di quanto una seduta studiata secondo le regole antropometriche possa fare la differenza per la salute….
Negli ultimi mesi del 2018, i ricercatori dell’Istituto di scienza e tecnologia industriale avanzata del Giappone hanno completato la realizzazione di HRP-5P, un robot umanoide che utilizza una combinazione di software e sensori per completare molti degli stessi compiti che i lavoratori umani affrontano. In un video dimostrativo, il robot alto quasi un metro e mezzo, costruisce una parete, usando…
Un recente studio condotto in Inghilterra, ha permesso di avere a disposizione una panoramica sull’attuale stato dell’arte delle riunioni come strumenti di lavoro e condivisione di conoscenza e produzione della stessa. Nello specifico il sondaggio ha coinvolto 1.000 impiegati in tutto il Regno Unito e dichiara che un dipendente medio spende 10 ore e 42 minuti ogni settimana per preparare…
Il governo svedese ha introdotto nuovi obiettivi di architettura e design per rendere la Svezia una società più “sostenibile, uguale e meno segregata”. Gli obiettivi stabiliti nella Billed Living Environment Bill mirano a rendere la sostenibilità e la qualità parte integrante del processo di progettazione. Architetti e designer dovrebbero condividere le buone pratiche e garantire che gli ambienti pubblici che…
Il luogo di lavoro si é evoluto rapidamente nell’ultimo decennio e continua a cambiare ritmo, anno dopo anno, innovazione dopo innovazione. Grazie proprio alla tecnologia, il lavoro è diventato più flessibile, la mobilità è aumentata e, di conseguenza, è venuta meno l’assoluta necessità di avere postazioni statiche per ciascun dipendente. Da qui, la tendenza a utilizzare open space, magari dotati…
Pur essendo un progetto di settembre 2016, in questi ultimi giorni molte testate giornalistiche stanno parlando del progetto di Helmfon dello studio ucraino di design Hochu Rayu. Un’idea nata da una richiesta di una società di telecomunicazioni, si estende a livello concettuale e non più come mero strumento. Creare un nuovo mini mondo, isolarsi completamente nel proprio ambiente di lavoro….
Stamattina il nostro team è entusiasta per una novità in azienda: ci sono arrivati i nostri nuovi bigliettini da visita. Fin qui, tutto nella norma. In realtà, però, questi bigliettini non sono come gli altri: sono dotati di una nuova tecnologia, quella NFC. NFC è un chip in grado di attivare azioni digitali. Il semplice tocco del biglietto da visita…
La sedia è considerata uno degli elementi d’arredo più importanti che si possa possedere, che si tratti di sedia da ufficio o sedia da esterno . Probabilmente tale importanza è dettata dal fatto che: -la sedia è uno dei primi complementi d’arredo realizzati dall’uomo (sembra che il primo prototipo risalga, infatti, all’età della pietra ); -la sedia è uno di…