“Addio a Ray Tomlison: papà della @”

“Addio a Ray Tomlison: papà della @”

Innovazione

La mattina, mentre faccio colazione con il mio immancabile smoothie al latte di cocco, navigo un po’ su internet cercando idee e news da proporre sul blog. Solitamente apro, in ordine: facebook, twitter e le news su google….
Vado secondo quest’ordine perché c’è gente sui social media che, alle 7.30, ha già pubblicato e/o selezionato le notizie del giorno ma oggi quella parte della popolazione su facebook&co non aveva ancora pubblicato alcuna notizia degna di nota. Decido allora di spulciare su “The Guardian” e leggo della morte di Ray Tomlinson, inventore della posta elettronica, colui che, nel 1971, ebbe una delle idee più semplici (ma innovative) del XX secolo: la scelta del simbolo “@” per connettere l’utente e la rete.
Nel luglio del 1971 Tomlinson, nel tentativo di trasmettere dei file da un computer all’altro, inviò la prima e-mail al computer accanto al suo, scrivendo: “QWERTYIOP”, o qualcosa di simile. Lui stesso non ricorda il contenuto del primo messaggio e in più di un’occasione ha raccontato che trattandosi di un messaggio di prova, probabilmente conteneva soltanto lettere battute a caso.
Nel 2012 l’organizzazione che promuove l’utilizzo e l’accesso alla rete inserì Tomlinson nella “Internet Hall of Fame”. Durante il discorso di accettazione del riconoscimento, Tomlinson disse: «Mi chiedono spesso “Ma all’epoca ti rendevi conto di cosa stavi facendo?” La risposta è: certo, sapevo esattamente che cosa stavo facendo. Non avevo solo idea di quale sarebbe stato l’impatto della mia invenzione».
Oggi esistono nel mondo quasi 4 miliardi di indirizzi email e ogni giorno la mail è uno strumento di comunicazione essenziale, per voi quanto per noi Arcos.
Grazie Tomlinson

Ah e se volete comunicarci qualcosa, scriveteci pure una mail a info@arcositalia.it

ray tomilison @

goodbye Ray Tomlison by arcositalia