Sia che si sta lavorando da casa o in un ufficio, è importante sentirsi a proprio agio nel proprio spazio di lavoro. Una work station confortevole incrementa la produttività e l’efficienza , oltre ad aumentare il morale. Di seguito, abbiamo deciso di elencare 8 elementi a cui prestare attenzione in maniera tale da trasformare il vostro posto di lavoro in un posto migliore per lavorare e aumentare, così, la vostra produttività.
1. Prestare attenzione ai mobili.
Naturalmente, la cosa più importante perché il luogo di lavoro sia confortevole, è avere una degli arredi ergonomici, prima tra tutte una sedia adatta alle vostra conformazione fisica. Ne abbiamo già parlato in un altro articolo ma, tra per dirne una tra tutte, una buona sedia deve avere dei braccioli regolabili in altezza per permettere alle spalle di rimanere rilassate. L’altezza è un elemento importante anche per la scrivania. Che ne prendiate una da catalogo o che la richiediate personalizzata, fate attenzione a tener conto che dovete stare il meno in tensione possibile.
2. Valutare la luce.
Idealmente, uno spazio di lavoro dovrebbe avere un sacco di finestre e luce naturale. Perché? Il sole aumenta il nostro umore e rende più produttivi. Tuttavia, dal momento che questo non è sempre possibile, si dovrebbe ottenere un’adeguata illuminazione artificiale nello spazio di lavoro per facilitare la lettura, la scrittura e altre attività.
3. Non sottovalutare la temperatura.
La temperatura nel vostro luogo di lavoro è un altro elemento molto importante. Il troppo caldo influenza la concentrazione; il freddo, incide sulla produttività. È necessario essere in grado di regolare la temperatura nel vostro spazio, nonostante la temperatura esterna.
4. Creare la giusta atmosfera.
Ognuno di noi ha un’idea di come dovrebbe essere l’ufficio ideale. Generalmente ci si immagina un posto che sia una via di mezzo tra una casa e un ufficio, accogliente e invitante, funzionale ed efficiente. Più è accogliente e magari più ci si sentirà ispirati e produttivi. Ma come rendere più familiare un ufficio? Bhe, magari mettendo delle foto di se, dei ricordi, una bacheca di sughero con post in cui ci si mette elementi decorativi e promemorie. Magari si può inserire un tappeto, una parete verde. Insomma, le possibilità di rendere più intimo un ufficio sono infinite!
5. Rimanere organizzati.
Non c’è niente di peggio di uno spazio di lavoro disorganizzato. Questo può ostacolare la capacità di visualizzare il lavoro svolto e quello da fare, riducendo, così, la produttività. Bisognerebbe posizionare sulla scrivania solo gli elementi di cui in data si ha realmente bisogno, assicurandosi che siano facilmente raggiungibili. Non ingombrare lo spazio di lavoro con gli elementi decorativi di cui abbiamo parlato nel punto 3( ma piuttosto, posizionateli sulla parete di fronte alla vostra scrivania dove è possibile vederli).
6. Tenere i fili sotto controllo.
Credo che siamo tutti d’accordo che i cavi possono abbondare sui piani di lavoro ed è così fastidioso vederli, così, disorganizzati. Una soluzione semplice può essere quella di legarli sotto la scrivania o, nel caso in cui si pensa a prendere una nuova scrivania, richiedete di inserire una canalina passa cavi. Ormai maggior parte delle case di produzione lo hanno come elemento facoltativo.
7. Dedicare uno spazio per la pausa.
Ricavare uno spazio per lo svago è una tendenza ormai affermata nelle aziende più grandi. Si può pensare ad una sala con frigo, forno, tavoli e poltrone. Si può pensare ad un ping pong, un biliardino, una tela su cui dipingere. Questo è un ottimo modo per fornire uno spazio di lavoro più confortevole e rilassato e aumentare la produttività (sempre se non se ne abusi).
8. Ascoltare musica.
E’ interessante passare un po’ di tempo a capire che tipo di musica può aiutare a lavorare meglio. Le canzoni oltre a influenzare il proprio stato d’animo, possono scandire le cose da fare.